PINETA DI SORTENNA, LA BELLEZZA CHE CURA.

La storia dei Sanatori in Valtellina comincia nel lontano 1903, dove sulle pendici del monte Sortenna viene progettato dall’architetto Giuseppe Ramponi un edificio in stile liberty dedicato all’impresa di Ausonio Zubiani, medico condotto di Sondalo. Esistono due tisi, quella dei ricchi che qualche volta guarisce e quella dei poveri che non guarisce mai: secondo il […]

Read More PINETA DI SORTENNA, LA BELLEZZA CHE CURA.

Sanatorio 28 Ottobre, dall’eccellenza allo sfacelo.

Visto il caldo torrido, oggi andiamo a rinfrescarci le idee in un ex sanatorio ubicato a 800 mt circa di altitudine: siamo a Valledrane, località di Treviso Bresciano affacciata sullo spettacolare Lago d’Idro. Abbiamo già nominato questo luogo raccontando la storia dell’omonimo Forte, che trovate qui –>https://cameraobscura.blog/2020/02/28/il-forte-di-valledrane-la-sentinella-del-lago-didro/. Poco prima del forte, sulla medesima strada, si […]

Read More Sanatorio 28 Ottobre, dall’eccellenza allo sfacelo.