Il villaggio TCI per orfani di guerra: Boarezzo, una storia dimenticata tra i boschi.

Al termine del primo conflitto mondiale non è facile immaginare quante e quali fossero le difficoltà a cui il nostro Paese dovette andare incontro. Si mobilitarono per il futuro dell’Italia associazioni, aziende, benefattori e comuni cittadini – ognuno a suo modo e secondo le proprie risorse. Si parla molto della guerra, e così poco di […]

Read More Il villaggio TCI per orfani di guerra: Boarezzo, una storia dimenticata tra i boschi.

La Bertagnetta, ex ospedale pneumologico tra progetti abortiti e soldi scomparsi.

Oggi parliamo, ancora una volta, di sanità pubblica – argomento che ci sta particolarmente a cuore e che dovrebbe, ahimè, stare a cuore parimenti a coloro che ci governano. Ci spostiamo in Piemonte, precisamente nel vercellese, terra che già in passato abbiamo toccato con le nostre storie sull’abbandono. Siamo all’ex Istituto Pneumologico La Bertagnetta, costruito […]

Read More La Bertagnetta, ex ospedale pneumologico tra progetti abortiti e soldi scomparsi.

Ma-la-sanità? Malasanità: il caso di Garbagnate.

A.A.A. investitori cercasi, il comune di Milano vuole disfarsi della patata bollente costituita dall’ex Ospedale Santa Corona di Garbagnate Milanese. Vi si legge: “un complesso architettonico di 24mila metri quadrati inserito nel Parco regionale delle Groane e circondato da strade, viali, giardini e bosco. La struttura fu realizzata dal Comune e utilizzata dal 1910 come sanatorio per i malati […]

Read More Ma-la-sanità? Malasanità: il caso di Garbagnate.

Leri Cavour, ovvero l’Italia che va a rotoli.

Ci piacerebbe spesso, davanti ad alcuni spettacoli dell’abbandono, chiedere spiegazioni ai famosi “enti” – pubblici e privati – che hanno in amministrazione certi luoghi. E’ il caso, veramente emblematico, di Leri Cavour. Chiunque sia appassionato di abbandono conosce questo luogo, si tratta di una frazione abbandonata in provincia di Vercelli (Piemonte), un tempo possedimento della […]

Read More Leri Cavour, ovvero l’Italia che va a rotoli.

Appuntamento al Forte di Monte

  Il sole sta tramontando, l’aria è molto fredda. Regna un grande silenzio. Non così era nel ’44, quando la US Air Force bombardò il forte durante la battaglia del Brennero. Non così era nemmeno nel ’45, quando un cannoneggiamento delle truppe anglo-americane distrusse le mura sia interne che esterne. Ma  ora, ora regna quel […]

Read More Appuntamento al Forte di Monte