PINETA DI SORTENNA, LA BELLEZZA CHE CURA.

La storia dei Sanatori in Valtellina comincia nel lontano 1903, dove sulle pendici del monte Sortenna viene progettato dall’architetto Giuseppe Ramponi un edificio in stile liberty dedicato all’impresa di Ausonio Zubiani, medico condotto di Sondalo. Esistono due tisi, quella dei ricchi che qualche volta guarisce e quella dei poveri che non guarisce mai: secondo il […]

Read More PINETA DI SORTENNA, LA BELLEZZA CHE CURA.

Ex Caserma Magnolini a Gargnano

Gargnano, comune meraviglioso sul Lago di Garda. Viaggiando sulla Strada Gardesana in direzione Riva del Garda si nota un imponente edificio sulla sinistra, su una delle pareti che danno sulla strada si legge ancora: “Prepariamoci per difendere l’impero. Le giovani armate di domani. E poiché esse sono animate dallo spirito fascista, saranno invincibili.” Come prevedibile, […]

Read More Ex Caserma Magnolini a Gargnano

Il villaggio TCI per orfani di guerra: Boarezzo, una storia dimenticata tra i boschi.

Al termine del primo conflitto mondiale non è facile immaginare quante e quali fossero le difficoltà a cui il nostro Paese dovette andare incontro. Si mobilitarono per il futuro dell’Italia associazioni, aziende, benefattori e comuni cittadini – ognuno a suo modo e secondo le proprie risorse. Si parla molto della guerra, e così poco di […]

Read More Il villaggio TCI per orfani di guerra: Boarezzo, una storia dimenticata tra i boschi.

La Bertagnetta, ex ospedale pneumologico tra progetti abortiti e soldi scomparsi.

Oggi parliamo, ancora una volta, di sanità pubblica – argomento che ci sta particolarmente a cuore e che dovrebbe, ahimè, stare a cuore parimenti a coloro che ci governano. Ci spostiamo in Piemonte, precisamente nel vercellese, terra che già in passato abbiamo toccato con le nostre storie sull’abbandono. Siamo all’ex Istituto Pneumologico La Bertagnetta, costruito […]

Read More La Bertagnetta, ex ospedale pneumologico tra progetti abortiti e soldi scomparsi.

Ma-la-sanità? Malasanità: il caso di Garbagnate.

A.A.A. investitori cercasi, il comune di Milano vuole disfarsi della patata bollente costituita dall’ex Ospedale Santa Corona di Garbagnate Milanese. Vi si legge: “un complesso architettonico di 24mila metri quadrati inserito nel Parco regionale delle Groane e circondato da strade, viali, giardini e bosco. La struttura fu realizzata dal Comune e utilizzata dal 1910 come sanatorio per i malati […]

Read More Ma-la-sanità? Malasanità: il caso di Garbagnate.