Il villaggio TCI per orfani di guerra: Boarezzo, una storia dimenticata tra i boschi.

Al termine del primo conflitto mondiale non è facile immaginare quante e quali fossero le difficoltà a cui il nostro Paese dovette andare incontro. Si mobilitarono per il futuro dell’Italia associazioni, aziende, benefattori e comuni cittadini – ognuno a suo modo e secondo le proprie risorse. Si parla molto della guerra, e così poco di […]

Read More Il villaggio TCI per orfani di guerra: Boarezzo, una storia dimenticata tra i boschi.

Ma-la-sanità? Malasanità: il caso di Garbagnate.

A.A.A. investitori cercasi, il comune di Milano vuole disfarsi della patata bollente costituita dall’ex Ospedale Santa Corona di Garbagnate Milanese. Vi si legge: “un complesso architettonico di 24mila metri quadrati inserito nel Parco regionale delle Groane e circondato da strade, viali, giardini e bosco. La struttura fu realizzata dal Comune e utilizzata dal 1910 come sanatorio per i malati […]

Read More Ma-la-sanità? Malasanità: il caso di Garbagnate.

I segreti del manicomio di Vercelli

Mura alte quattro metri. Automobili che sfrecciano sulla statale di periferia, poche rallentano, nessuna si ferma. Il manicomio di Vercelli non si trova in città ma vicino alla odierna tangenziale, dove una volta c’erano solo campi ed ora sono rimasti gli orti abusivi, recintati con materiale portato fuori dalla struttura abbandonata. Il riciclo dell’abbandono; l’abbandono del […]

Read More I segreti del manicomio di Vercelli