Terre di magia: Saletta e Torrione

Siamo in Piemonte, a pochi chilometri da Vercelli. Terre di nebbie mattutine e di risaie sconfinate. Così sono Saletta e Torrione, piccole frazioni della non molto più grande Costanzana: campi, cascine, un castello oggi ristrutturato e privato, una strana chiesa, una cappella, un tempietto circolare. Gli abitanti? Scomparsi quasi tutti o più precisamente – qualora […]

Read More Terre di magia: Saletta e Torrione

Viaggio nelle gallerie abbandonate: la miniera Alfredo in Val Trompia

Entrare in una miniera abbandonata è un’esperienza intensa. Anche in stato di non abbandono, la miniera non è un ambiente amico: il buio, l’aria rarefatta, l’odore intenso della terra e della roccia, l’umidità che non lascia tregua. Le gallerie che si stringono scendendo nelle viscere della terra, la luce che si allontana fino a scomparire. […]

Read More Viaggio nelle gallerie abbandonate: la miniera Alfredo in Val Trompia

I segreti del manicomio di Vercelli

Mura alte quattro metri. Automobili che sfrecciano sulla statale di periferia, poche rallentano, nessuna si ferma. Il manicomio di Vercelli non si trova in città ma vicino alla odierna tangenziale, dove una volta c’erano solo campi ed ora sono rimasti gli orti abusivi, recintati con materiale portato fuori dalla struttura abbandonata. Il riciclo dell’abbandono; l’abbandono del […]

Read More I segreti del manicomio di Vercelli

La piccola Lourdes delle Alpi

Qualcuno la chiama Piccola Lourdes, perché nelle intenzioni avrebbe dovuto ricordare proprio il luogo di culto omonimo. Questa almeno è l’idea dell’architetto Chiappetta che, nel 1906, individua in Merate il luogo perfetto – a suo dire –  per la costruzione di un imponente luogo di culto capace di richiamare schiere di fedeli da tutta la […]

Read More La piccola Lourdes delle Alpi